Presente in tutto il mondo, l’azienda SMEG si è affermata con un profilo unico nel quadro generale dei produttori di apparecchi per uso domestico. Da più di 70 anni, le apparecchiature del marchio SMEG, rispondono alle esigenze dell'habitat moderno con uno stile sobrio ed elegante allo stesso tempo, risultato di una collaborazione con degli architetti di fama mondiale.
Grazie a una cultura imprenditoriale, che armonizza un'estrema attenzione alla qualità, al contenuto tecnologico ed al design dei suoi prodotti, SMEG è conosciuta su scala internazionale come riferimento per eccellenza del Made in Italy. La vicinanza dell'azienda con il mondo dell'architettura, ha portato SMEG a scegliere il BIM come nuovo vettore di prescrizione per i suoi prodotti.
Pertanto, molto naturalmente, il marchio si è rivolto verso gli uffici italiani di BIM&CO per ottenere ciò che serviva per il suo passaggio al BIM: una tecnologia ed il giusto supporto. Con la sua tecnologia ed il suo partner di modellizzazione One Team, BIM&CO ha guidato con successo SMEG nella sua strategia BIM. Così, della prestigiosa insegna, sono più di 850 oggetti BIM ed i loro dati che vengono ormai gestiti e pubblicati sulla piattaforma bimandco.com. Grazie a un accesso al PIM di SMEG, le informazioni chiave di ogni prodotto sono state identificate rapidamente e collegate agli oggetti BIM. Ciò permette di ottenere degli oggetti molto completi e ricchi di dati tecnici che includono immagini e documentazioni.
«Siamo felici d'includere SMEG nella community dei nostri produttori. Per noi è un segno di fiducia e di riconoscenza per la nostra piattaforma e ci classifica come un attore importante nel mondo del BIM, sia a livello locale, in Italia, sia su scala internazionale. Ciò conferma la grande adattabilità del modello BIM&CO che si basa, allo stesso tempo, sulla forza di una piattaforma globale e sugli incrementi di ogni ecosistema locale.» commenta Nino Mazza, Presidente di BIM&CO Italia.
Per visualizzare gli oggetti BIM del marchio SMEG: https://www.bimandco.com/it/fabbricanti/518-smeg-s-p-a-/details
BIM&CO technology has attracted the France Air' HVAC solutions brand, who entrusted it with all production and distribution of their BIM objects.
In their search for a partner able to deliver the digitisation and distribution of the company's products for the BIM market, France Air's team was immediately attracted to the BIM&CO approach.
Delphine Duc-Goninaz, Product Marketing Director at France Air, says: "Beyond the very professional support teams who worked with us in publishing these objects, we were pleasantly surprised by the functionalities of the BIM&CO platform. We have found the offer for Manufacturer extremely specialised.
It connects us directly to the platform, giving us real-time access to our data. We were pleased by BIM&CO's rigour in its choice of properties, as it facilitated the appropriate use of our objects in BIM projects. The collaborative workspace on the platform itself makes it possible to talk directly to our users and get feedback on our objects.
Beyond this technical aspect, we find real value in the ability to maintain a manufacturer space where we can showcase our products and provide installation, maintenance and certification documentation, all in total freedom".
Etienne Mullie, CEO of BIM&CO, explains: "BIM&CO's strategy is to facilitate the work of manufacturers in gaining access to the BIM market. We take on the many constraints and the complexity of the world of BIM, so that our clients can focus on the quality of the data they provide. When BIM processes change, or new data uses or needs arise, our clients provide the required information directly online, and the platform 'takes care of the rest'. BIM&CO's manufacturer offering also incorporates additional services to improve and add value to our clients' BIM activities. In particular, BIM&CO Analytics which offers a real CRM, allowing us to stay connected to the users, to communicate with them, and to generate sales opportunities. We are pleased that France Air has recognised this know-how as unique."
More than 50 products of France Air' are now available on the BIM&CO platform, which some are already appearing among the top 10 most downloaded BIM objects on the site! This is a great success for a major actor joining the BIM&CO catalogue. These products may be found at the following URL: https://www.bimandco.com/en/manufacturers/429_france_air/details
As a startup, BIM&CO has continued to consolidate its position as the leading platform for the HVAC engineering sector.
About France Air
France Air' is specialised in design and distribution of air conditioning systems for commercial buildings, collective housing, professional kitchens as well as industrial and hospital buildings.
From ventilation to diffusion, filtration, air conditioning, mechanical ventilation, energy recovery, air handling and fire protection, France Air covers a wide range of areas. The company is present in more than 22 countries, covering nearly 30 000 customers across 60 000 sites worldwide.
France Air's high-performance systems are designed to deliver savings in energy consumption while enhancing the comfort of building occupants and indoor air quality. They are designed to achieve energy efficiency in both new and renovated buildings.
Nel contesto del suo programma di trasformazione digitale, KILOUTOU si sta evolvendo verso il BIM. Affidandosi all’esperienza di BIM&CO per assicurare il lancio e la gestione della sua biblioteca di oggetti BIM, KILOUTOU è il primo produttore di apparecchiature del settore a sviluppare un metodo BIM.
Perchè KILOUTOU ha scelto la piattaforma bimandco.com ?
La particolarità di BIM&CO è quella di proporre una stretta collaborazione tra i produttori/fornitori e i professionisti del BIM. L'obiettivo è soprattutto quello di proporre un approccio che si adatti alle specifiche del fornitore dell'attrezzatura soddisfacendo al contempo le aspettative degli utenti per facilitare la progettazione del loro modello digitale.
«L'approccio di BIM&CO è soprattutto iterativo» precisa Valentin MALEMANCHE, Responsabile KILOUTOU presso BIM&CO. «Creiamo i primi elementi parametrici e invitiamo la nosta comunità di esperti a provare i modelli. Attraverso uno spazio collaborativo privato sulla piattaforma BIM&CO, saremo in grado di sperimentare e migliorare gli oggetti per facilitarne l'utilizzo sfruttando gli scambi tra il fornitore, i partner di progettazione e gli utenti».
Questo processo, particolarmente apprezzato dai costruttori e dai fornitori, consente di tagliare oggetti complessi in oggetti semplici, funzionali e facilmente implementabili in un modello digitale globale.
«Il supporto di BIM&CO, il loro approccio graduale e la loro comprensione delle nostre sfide tecniche sono stati cruciali per il successo del progetto di digitalizzazione di Kiloutou. Questo ci permette oggi di mettere in linea oggetti di qualità che contengono informazioni utili per i nostri clienti; come ad esempio mostrare per un carrello telescopico l’abaco delle altezze possibili da raggiungere a seconda del carico trasportato, che rappresenta un dato importante per la progettazione del proprio sito con attrezzature adeguate. commenta Stanislas FINET, Project Manager dell'organizzazione KILOUTOU e responsabile del progetto BIM.
Oltre 40 prodotti Kiloutou sono già disponibili nel formato Revit (.rfa) e FC (.ifc).
A proposito del Gruppo KILOUTOU
Essendo la quarta più grande società di noleggio in Europa e uno dei principali attori nel noleggio di attrezzature in Francia, il Gruppo Kiloutou offre soluzioni di prodotti e servizi a una clientela molto diversificata: grandi clienti nazionali, imprese di costruzione, artigiani, comunità e amministrazioni, industrie, servizi, PMI.
Il gruppo Kiloutou offre la gamma più ampia del mercato con circa 1.000 referenze e oltre 250.000 materiali in vari settori: attrezzature per l'elevazione del personale, movimento terra e costruzione, lavori strutturali e di finitura, veicoli commerciali e organizzazione di eventi.
Con un fatturato di 606 milioni di euro nel 2017 e una forza lavoro di 4.500 persone in Europa, Kiloutou continua il suo sviluppo e rappresenta una rete di quasi 500 agenzie, tra cui 437 in Francia, di cui 14 nella divisione specializzata, 30 in Polonia, 19 in Spagna, 3 in Germania e 10 in Italia.
Attraverso l’offerta BIM&CO per Produttori, BIM&CO e SKYDÔME hanno collaborato alla distribuzione di oggetti BIM di qualità dedicati all’illuminazione naturale, per tutte le tappe del processo BIM.
Fedele al suo motto « Aprirsi al mondo che ci circonda », Skydôme è entrato nell’universo di BIM. Il produttore di soluzioni di illuminazione zenitale, di aereazione e di estrazione dei fumi, è stato sedotto dalla tecnologia BIM&CO.
Alla ricerca di un partner rigoroso, Skydôme ha infatti scelto la start-up per sostenere la modellazione, l'integrazione e la distribuzione dei suoi prodotti di punta Skybaie ed Equilux Wood.
Il produttore, i cui team sono in procinto di ricevere una formazione in BIM e modellazione, sta valutando la possibilità di pubblicare in un secondo momento altri oggetti parametrici su BIM&CO. Con la soluzione BIM&CO, che gli offre accesso diretto alla piattaforma, Skydôme potrà, facilmente, pubblicare nuovi oggetti o aggiornare i dati dei prodotti esistenti. Si tratta di una funzionalità unica sul mercato.
Aurore BRZEZINSKI, responsabile R&D manager, commenta: "Era importante per noi proporre ad architetti e studi di progettazione oggetti che non fossero solo oggetti di" marketing ", ma al contrario veri e propri oggetti" full BIM ", parametrici, i cui dati sono correttamente strutturati e compilati. SKYDÔME deve tener conto dei vincoli commerciali dei diversi attori dell'industria del modello digitale.
Oltre alla qualità degli oggetti modellati da BIM&CO, abbiamo apprezzato il supporto dei team in tutte le fasi del progetto. Internamente, ci siamo dotati del software BIM, prepariamo i nostri team e desideriamo modellare la nostra intera gamma in futuro. Grazie alle migliori pratiche e raccomandazioni di BIM&CO, non avremo difficoltà a pubblicarle in modo indipendente sulla piattaforma".
Alcuni particolari da Etienne Mullie, CEO de BIM&CO : «La politica di BIM&CO mira ad offrire ai produttori un accesso facilitato al BIM grazie al supporto e alla tecnologia all'avanguardia. BIM&CO propone anche un insieme di strumenti che consentono ai produttori di strutturare e diffondere i dati dei loro prodotti sotto forma di oggetti BIM Ready. Ciò significa che i loro oggetti vengono adattati a tutte le fasi del processo BIM, dalla progettazione alla costruzione, al funzionamento e alla manutenzione. Il nostro obiettivo non è quello di relegare il cliente ad una soluzione proprietaria, ma piuttosto di accompagnarlo e dargli le basi per la sua autonomia. E' questa autonomia, e con essa la garanzia di mantenere il controllo del suo marchio e dei dati diel prodotto, che ha convinto Skydôme, con il quale siamo particolarmente orgogliosi di collaborare", ha dichiarato.
E’ possibile ritrovare i prodotti Skydôme all’indirizzolURL seguente:
https://www.bimandco.com/it/fabbricanti/633_skydome/details
A proposito di Skydôme
Skydôme è una società francese specializzata nel campo di soluzioni di illuminazione zenitale. La gamma di prodotti Skydôme, composta da lucernari e finestre per tetti le cui funzioni sono l’aspirazione dei fumi, la ventilazione naturale e l’aspirazione dell’aria, si adatta a qualsiasi tipo di edificio dei settori industriali, terziari e collettivi.
Conosciuti in tutto il mondo per la loro competenza, i 150 dipendenti di Skydôme operano in oltre 40 paesi. Ogni mese vengono installate più di 3.000 unità in edifici nuovi e ristrutturati, su tetti a secco o impermeabili, o più specificamente su coperture piane o per terrazze, portando calore, luce ed eleganza agli spazi interni.